ivanbignamifoto@gmail.com
Vorrei che la fotografia mi rivelasse ciò che ancora non ho notato, l'azione che compio ogni giorno senza rendermene conto, i luoghi ai quale spesso mi avvicino ma che fuggono dal quotidiano indaffarato sguardo, quel dettaglio apparentemente insignificante...
Inizio il mio viaggio con la fotografia nel 2012, frequentando alcuni corsi della Scuola Mohole di Milano e workshops di wedding photography che mi portano ad affiancare, da dilettante, alcuni fotografi matrimonialisti.
Uso la staged photography per indagare le relazionali nel contesto familiare, il tema delle maschere sociali o quelle che indossiamo per noi stessi. Parallelamente, affascinato dai luoghi marginali e di confine, approccio la fotografia di architettura e la fotografia urbana con l'atteggiamento del flâneur baudelairiano, in alcune serie, o con il pensiero rivolto alle Città Invisibili di Calvino e alle distopie della fantascienza anno '50 e '60 in altre serie fotografiche.
Tutti work in progress.
Esposizioni e concorsi:
-Annual Photography Awards, febbraio 2025.
Primo classificato nella sezione "People: culture & lifestyle" (annualphotoawards.com)
-Esposizione di "Incomunic-abili (un caffè insieme)" presentato il 16 Aprile 2024 presso la Biblioteca Rita Levi Montalcini di Dalmine, nell'ambito della rassegna culturale dalminese 2023-24,
con il reading "Incomunic-abili" a cura del Circolo dei Narratori, letture di brani ispirati dalla serie fotografica esposta.
- Personale "Incomunicabili-abili - Un Caffè Insieme" presso il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia dal 11/09 al 03/10/21
-Partecipazione all'art fair Paratissima 15, Torino dal 30/10 al 3/11/19 con "Incomunic-abili", presentato nella collettiva Human Touch curata da Laura Pieri e Paolo Lolicata, che si aggiudicano la vittoria come migliore mostra nella sezione New Independent Curatorial Experience.
- Pubblicazione portfolio del lavoro “Incomunic-abili - Un caffè insieme” sul n. 314 (giugno 2019) della rivista Il Fotografo
-Partecipazione al Photofestival Milano 2019 con la serie "Abbracci-Passaggi", esposta dal 21 maggio al 1 giugno presso la biblioteca Valvassori-Peroni
-Partecipazione al Photofestival Milano 2018 con la serie "Incomunic-abili", esposta dal 12 giugno al 26 luglio presso la biblioteca Valvassori-Peroni
-Finalista Premio Arte Laguna 2018 e partecipazione alla collettiva svoltasi presso l'Arsenale di Venezia dal 17 marzo al 6 aprile 2018
-Primo classificato Premio Arte 2017 (Cairo editore) nella sezione Fotografia con il lavoro "Incomunic-abili", parzialmente esposto nella collettiva dei finalisti a Palazzo Reale, Milano, dal 24/10/17 al 01/11/17
-semifinalista Premio Lynx 2017, esposizione nella collettiva del premio alla Lokarjeva Galerija Ajdovščina, Slovenia dal 17 novembre al 2 dicembre 2017
-Primo classificato Lettura Portfolio del Photofestival 2017 di Milano e selezionato per esporre il progetto "incomunic-abili (Un caffè insieme)" durante il Photofestival di Milano del 2018
- Mostra personale “In Fabula” + “Expo2016-particolari emersi dal caos” presso Villa Tasca, Brembate (Bg), dal 30/04/16 al 08/05/16
- Mostra personale “Inside-Outside” presso la sala espositiva della banca BCC di Treviglio (Bg),
dal 02 al 20/11/2015
-Partecipazione alla mostra collettiva “Coffe Exposition” (evento off nel panorama di Expo 2015) presso la galleria Spazioporpora a Milano, dal 22 al 29/06/2015
---
Altri lavori:
- 12/2018 - servizio fotografico promozionale per l'album della alternative rock band Le Capre A Sonagli dal titolo Garagara Yagi (prodotto da Tommaso Colliva, uscito a marzo 2019 - www.lecapreasonagli.it )
- servizio fotografico promozionale per la rock band "Le Capre A Sonagli" per l'album
pubblicato il 10.03.2017.
- 03-2016 - servizio fotografico per la realizzazione del catalogo dell'artista pittore-scultore Pino Ballerini (scomparso nel 2012) promosso dall'associazione culturale "Quinto Quarto-Pino Ballerini" di Bobbio (Piacenza).